HomeDai ComuniAgrigentoNotte Bianca per la Cattedrale, presentato il programma

Notte Bianca per la Cattedrale, presentato il programma

Published on

spot_img

Presentata questa mattina all’interno della Cattedrale (navata sud non interdetta) la “Notte bianca – Cattedrale e dintorni” la manifestazione che si terrà nel quartiere di san Gerlando sabato 9 agosto dalle ore 21 e che vedrà per una notte rivivere il centro più antico della città di Agrigento. Alla festa sacra, sarà riproposta la festa di san Gerlando patrono della città di Agrigento e dell’arcidiocesi, si accompagneranno momenti di ampio respiro che andranno dall’arte alla musica, dalle istallazioni d’arte agli spazi enogastronomici.

«Grazie al contributo fattivo di alcune associazioni della città – spiega don Giuseppe Pontillo, parroco della Cattedrale – è stato possibile programmare un’ampia serie di iniziative tali da, ci auguriamo., coinvolgere il maggior numero possibile di persone».

Si inizia, come detto con la festa estiva di San Gerlando “San Giullannu senza dannu” dopo la Messa in Cattedrale si terrà “Dalla Basilica alla Cattedrale” percorso spirituale e culturale fino alla Chiesa s. Maria dei Greci, prima Cattedrale del secondo millennio.

Dalle 21 in poi invece cominceranno ad animarsi i vari spazi culturali: il Museo diocesano, la Cattedrale con la sua torre campanaria; la chiesa santa Maria dei Greci e il suo spazio espositivo con la mostra fotografica di Angelo Pitrone “I luoghi del romanzo”; il Museo etnoantropologico Muetàn e lo spazio culturale Funduk.

Per lo spazio architettonico dalle ore 22, a cura delle associazioni Nonsostare e Labmura, “Lo spettro del Minissi” ovvero l’ex museo diocesano in piazza don Minzoni ci parla di sé.

Spazi gastronomici: cibo di strada per la via Duomo, chianu Magasiné, via santa Maria dei Greci con alle ore 21:30 apertura dei chioschetti con prodotti tipici (arancine, pane con la salsiccia, vino…).

Per lo spazio musicale: musica dal vivo, dalle ore 21:30, in via Raccomandata (scalinata ai piedi dell’ingresso laterale della Cattedrale) a cura delle associazioni onlus Pani cà musica, Armonia sociale, Luce, Focus group, Centro antiviolenza e stalking.

Spazio artistico: Walk in progress! istallazione d’arte, a cura di Giampaolo Riolo e Gaetano Vella (Artificio), sulla scalinata della Cattedrale. “L’arte a servizio della comunità e del territorio – spiega Riolo – in un modo diverso per far rivivere ed animare la chiesa Madre della nostra diocesi”. Dalle ore 22:30 la presentazione dell’intero progetto.

Spazio del silenzio. Nella chiesetta Sant’Antonio (difronte all’ex Istituto Schifano) nel cuore del centro storico uno spazio per la preghiera personale. Apertura dalle 21:30 alle 23:45.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...