HomeDai ComuniNaro, pronta la III edizione del Summer School "Gia' - giovani imprenditoria...

Naro, pronta la III edizione del Summer School “Gia’ – giovani imprenditoria ed innovazione”

Published on

spot_img
Al via la 3^ edizione della Summer School “GIA’ – Giovani Imprenditoria ed Innovazione” che “Libera” organizza a NARO (AG) presso il bene confiscato in contrada Robadao ed assegnato alla cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra”. 

Il percorso formativo e di accompagnamento all’impresa è gratuito ed è rivolto a giovani siciliani e non e quest’anno avrà come tema “LE CITTA’ (IN)VISIBILI”.

E’ possibile recuperare il patrimonio naturale, artistico ed architettonico attraverso la nascita di imprese giovanili basate su valori etici di contrasto civile e sociale alle mafie ed alla corruzione? E’ possibile un pieno ed effettivo riutilizzo dei patrimoni confiscati alle mafie per un diverso modello di sviluppo per questa terra? 

Si risponderà a questi ed ad altri importanti interrogativi attraverso lezioni frontali e laboratori di progettazione partecipata con la collaborazione, il supporto ed il sostegno di docenti esperti, imprenditori sociali e professionisti che offriranno ai 40 giovani selezionati stimoli ed opportunità per la realizzazioni di imprese sociali innovative.

Con la collaborazione di: Università di Palermo, Diocesi di Agrigento, Prefettura di Agrigento, Legacoop, Confcooperative, Giovani di Confindustria Agrigento e Catania, Consorzio Arca, Working Capital Accelerator, Liberofuturo Agrigento, Progetto Policoro, Italiacamp, Farm Cultural Park, Impact Hub Sicilia.
Con il sostegno di: Unicredit e Camera di Commercio di Agrigento.

La scadenza per le iscrizioni è il 3 settembre.

Le candidature con curriculum e lettera di motivazione vanno inviate a giasicilia@libera.it.
I selezionati verranno contattati dalla segreteria organizzativa che fornirà ulteriori dettagli sulla settimana di corso.
 
Ulteriori informazioni su http://bit.ly/giasicilia2014 e/o www.libera.it/sicilia

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...