HomeDai ComuniAragonaAragona, strade dissestate. Pericoli per pedoni e automobilisti

Aragona, strade dissestate. Pericoli per pedoni e automobilisti

Published on

spot_img

Voragini, smottamenti, buche e insidie per gli automobilisti. E’ la condizione delle strade adiacenti la centralissima piazza Meli, nei pressi dell’ufficio postale di Aragona. Percorsi ridotti a veri e propri sentieri di guerra. Un reticolo viario troppo pericoloso da percorrere non solo per gli anziani che si recano alle Poste per ritirare la pensione, ma per i tutti i cittadini aragonesi.
Il rione, incastonato a piazza Meli, sembra un pezzo di paese dimenticato.
Da anni non si eseguono manutenzioni sulle strade cittadine. E i risultati sono sotto gli occhi, anzi sotto i piedi di tutti. Le principali arterie della città, ma anche quelle secondarie, risentono della mancanza di interventi di riparazione e quotidianamente presentano deformazioni del manto, dossi ma soprattutto buche e crepe.
Ormai attraversare le strade comunali e soprattutto le arterie che portano nel centro storico sembra quasi un percorso a ostacoli e a farne le spese non solo le sospensioni delle macchine, ma anche i pedoni che non si accorgono di vere e proprie voragini pericolosissime.
E i cittadini protestano. “È ora che chi di dovere si preoccupi di rendere accettabile la viabilità almeno nelle zone più trafficate, per il decoro della città ma soprattutto per la sicurezza degli aragonesi”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...