HomeDai ComuniRaffadali, primi incontri istituzionali per il commissari straordinario

Raffadali, primi incontri istituzionali per il commissari straordinario

Published on

spot_img

“Prima ha incontrato i capigruppo consiliari, poi si è intrattenuto con i dirigenti”. Il Commissario Straordinario, Antonio Parrinello, muove i suoi primi passi al Comune di Raffadali, dove è stato inviato dalla Regione per prendere il posto dell’Amministrazione attiva dopo la morte del sindaco Giacomo Di Benedetto.
“Conoscevo Di Benedetto per averlo avuto a fianco come collega all’Ars in avvio di legislatura del 2006 – afferma Parrinello – poi gli sono stato vicino anche come dirigente durante la sua attività parlamentare. Era una persona davvero perbene, di quelle di cui la Sicilia ha bisogno. Adesso raccolto l’eredità del suo lavoro, svolto nella qualità di sindaco, un impegno per me certamente gravoso, di grande responsabilità che porterò avanti nell’esclusivo interesse della collettività. Da una prima sommaria ricognizione – sottolinea il Commissario – mi sembra che il Comune di Raffadali non soffra particolarmente dal punto di vista economico – finanziario. I conti risultano a posto. Il mio rapporto con il Consiglio comunale sarà all’insegna del dialogo e di grande collaborazione, così come è mia intenzione ascoltare il territorio. Nei prossimi giorni incontrerò le varie associazioni che operano nel paese – conclude Parrinello – perché la mia azione terrà conto anche delle richieste che provengono dal tessuto sociale, produttivo, culturale e sportivo”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...