HomeDai ComuniApprovato il piano d'intervento per il ritorno al Comune di Naro del...

Approvato il piano d’intervento per il ritorno al Comune di Naro del servizio di igiene ambientale

Published on

spot_img

NARO – La Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Calogero Cremona, su proposta dell’assessore al ramo Fabio Schembri, ha infatti approvato il Piano d’Intervento per l’erogazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani nell’ambito territoriale di Naro.
Non appena la deliberazione approvativa del Piano diverrà esecutiva, il Comune potrà provvedere all’approvazione degli atti tecnici (sulla scorta di quelli tipo, emanati dal Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti) per l’affidamento del servizio a ditta esterna.
Finirà così la gestione della Dedalo Ambiente, Società dell’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di cui Naro faceva parte, ed inizierà la gestione da parte del Comune di Naro. Il quale- proprio come succedeva prima della costituzione degli AA.TT.OO.- lo esternalizzerà, mantenendone comunque esclusivo controllo e titolarità.
Per quanto riguarda le previsioni del Piano d’intervento dell’ambito di raccolta comunale, è stato dato particolare rilievo alla raccolta differenziata che verrà prevista ed attuata in modo efficace, fino a raggiungere le percentuali programmate nell’ambito delle direttive europee. La raccolta differenziata, peraltro, consentirà ulteriori risparmi di spesa per gli utenti, dal momento che la massa di rifiuti da conferire in discarica diminuirà notevolmente.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...