HomeDai ComuniCanicattìCanicattì, certificati on line: parte il nuovo servizio

Canicattì, certificati on line: parte il nuovo servizio

Published on

spot_img

E’ stato presentato ieri mattina il nuovo servizio della certificazione anagrafica online voluto dall’amministrazione comunale. L’ente è tra i primi comuni siciliani a dotarsi di questo servizio che servirà a snellire i tempi di attesa dei cittadini per l’ottenimento di importanti documenti evitando le estenuanti code agli sportelli comunali preposti ed ottenendo velocemente i certificati da casa o dall’ufficio stampandoli direttamente dal proprio computer senza pagare i diritti di segreteria. Alla presentazione ufficiale che ha segnato l’avvio del servizio hanno preso parte l’assessore comunale al Bilancio, Patrizia Bennici, il Dirigente del Settore Affari Generali, Angelo Licata, Gaetano Insalaco e Giuseppe Pastorini, funzionari dei Servizi Demografici del comune, Luigi Di Rocco, responsabile dei Servizi Informatici dell’ente, oltre a Marco Antonio D’Augusta Perna, responsabile della società Maggioli, fornitrice del servizio. Il nuovo servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti nel comune di Canicattì e consentirà di produrre, previa la registrazione al portale ufficiale, numerosi documenti ed autocertificazioni, tutti aventi valore legale grazie al sistema di firma digitale. Ogni certificato presenta infatti la firma del sindaco Vincenzo Corbo, in qualità di Ufficiale di Anagrafe/Stato civile/Elettorale. online.In particolare potranno essere prodotti direttamente dal casa i certificati di residenza e stato di famiglia, gli attestati desunti dagli atti anagrafici, la certificazione di situazioni anagrafiche pregresse e quella cumulativa e gli estratti di stato civile. Il certificato che sarà prodotto al termine della procedura è uguale a quello rilasciato presso gli sportelli comunali ed ha gli stessi effetti e durata.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Mototerapia: grande successo a Canicattì

Una giornata speciale, vento in faccia ed adrenalina allo stato puro, il tutto grazie...

“Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia”, il Kiwanis in videoconferenza incontra gli alunni delle scuole di Canicattì

A 32 anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 20 novembre,...

Canicattì, svelato il busto dedicato a Rosario Angelo Livatino

Stamani, 6 ottobre 2021, cerimonia di svelamento del busto dedicato alla memoria del beato...