HomeDai ComuniRibera, circa 500 professionisti a convegno su “Orti e Giardini Urbani”

Ribera, circa 500 professionisti a convegno su “Orti e Giardini Urbani”

Published on

spot_img

Un importante incontro, che ha registrato la presenza complessiva di circa 500 professionisti dell’Agrigentino, si è tenuto a Ribera sul tema degli “Orti e Giardini Urbani”.

L’evento è stato organizzato dagli Ordini e Collegi professionali di Architetti, Agronomi, Ingegneri, Geometri e Periti industriali, con il patrocinio della Condotta Slow Food ‘Valle Verdura-Ribera’, del Lions Club e dell’Aipin (Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica), nell’ambito del ‘Pizza Fest ‘organizzato dal Comune di Ribera.

01-Convegno Ribera Orti e Giardini UrbaniSono intervenuti Agnese Sinagra, paesaggista, Martino Ragusa, scrittore e critico di gastronomia, il naturalista Gianluigi Pirrera, l’urbanista Giuseppe Scalora e l’agronomo Guido Bissanti.

La manifestazione è stata condotta da Giuseppe Mazzotta, che ha stimolato il dibattito a cui hanno partecipato il presidente del Lions Club, Enzo Sarullo, il sindaco di Ribera, Carmelo Pace, la fiduciaria di Slow Food, Angela Matina, il consigliere dei Periti industriali, Nino Puntillo, il presidente degli Agronomi forestali, Germano Boccadutri, e quello degli Architetti ppc, Massimiliano Trapani. L’imprenditrice agronoma Marilù Monte ha presentato in anteprima l’ultima sua pubblicazione dal titolo “Il sole a tavola”.

Il seminario è stato di grande interesse per un tema che riscopre la coltivazione della terra in città, con benefici per la salute, la qualità dei prodotti, il recupero sociale e del territorio urbano.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...