HomeDai Comuni"Muoviti". Si cercano under 30 per scrivere un disegno di legge per...

“Muoviti”. Si cercano under 30 per scrivere un disegno di legge per i giovani

Published on

spot_img

I candidati dovranno essere rappresentanti associazioni giovanili, consulte, comitati studenteschi e scuole.
Parteciperanno al seminario gratuito di 3 giorni in cui saranno discusse e votate le proposte di legge
su lavoro, studio, svago e salute. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre.

Ai giovani siciliani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, rappresentanti di associazioni giovanili, consulte, comitati studenteschi e scuole è rivolto l’invito a presentare la propria candidatura per partecipare al seminario conclusivo del progetto Muoviti, promosso dal comune di Villafranca Sicula nell’ambito del programma Gioventù in azione, durante il quale sarà redatta una proposta di legge a iniziativa popolare scritta dai giovani per i giovani.
Il seminario è in programma dal 13 al 15 ottobre ad Agrigento, presso l’Hotel Tre Torri (Villaggio Mosè), la partecipazione è gratuita.
Durante i 3 giorni di seminario saranno discusse le proposte dei giovani per migliorare il lavoro, lo studio, il tempo libero e la salute dei siciliani e le più votate concorreranno alla stesura del disegno di legge sulle politiche giovanili a misura di under 30 che sarà presentata aiconsigli comunali della Sicilia. Le proposte sono state raccolte attraverso un sondaggio online sul sito www.muovitisicilia.eu e degli incontri che hanno impegnato il team di giovani promotori del progetto in un tour estivo di informazione e sensibilizzazione tra le province siciliane.
Sul sito è ancora possibile votare le proposte riguardanti i quattro temi (lavoro, studio, svago, salute) oppure inviare nuove idee e suggerimenti. Tra le proposte da poter votare anche la costituzione di nuovi spazi di co-working, la promozione di viaggi all’estero per studenti, la creazione di una carta giovani regionale e il riconoscimento di una giornata di riposo indennizzata per i donatori di sangue.
Nei giorni del seminario interverranno i rappresentanti del Forum Nazionale dei Giovani, l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane (con più di 75 organizzazioni al suo interno rappresenta circa 4 milioni di giovani) e il direttore responsabile MTV NEWS – MTV Italia, Francesca Ulivi. A chiudere i lavori, mercoledì 15 ottobre, è stato invitato l’assessore regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, GiuseppeBruno.
Per candidarsi a partecipare al seminario basta compilare l’apposito modulo online sul sito www.muovitisicilia.eu e inviarlo tramite email entro il 30 settembre 2014 all’indirizzo di posta elettronica info@muovitisicilia.eu. Le spese di vitto e alloggio dei partecipanti saranno interamente coperte dal progetto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...