HomePolitica“Renzi basta spot contro i lavoratori pubblici”. L’11 ottobre l’Unsa-Confsal scende in...

“Renzi basta spot contro i lavoratori pubblici”. L’11 ottobre l’Unsa-Confsal scende in piazza”

Published on

spot_img

«Tutti i governi da anni stanno chiedendo continui sacrifici ai lavoratori pubblici, lasciandoli senza contratto dal 2009 e con gli stipendi fermi ai valori insufficienti del 2010.
Se a ciò si affianca il giudizio, pessimo, sull’assenza di una pianificazione organica di riforma della PA, possiamo capire perché il nostro datore di lavoro è considerato il peggiore di tutti, perché prende decisioni sempre contro i suoi lavoratori.» dichiara Massimo Battaglia, Segretario generale della Federazione UNSA-Confsal.
«Tutto ciò è assurdo» dichiara il Segretario «La nostra battaglia non è solo per il rinnovo del contratto ma è anche volta alla difesa delle stesse istituzioni per le quali lavoriamo da anni, a cui vengono sottratte risorse al punto con tagli lineari scriteriati che provocano il collasso operativo delle strutture. Ma soprattutto diciamo basta agli insulti ricevuti: il Premier Renzi ci dice anche quando parlare e come scrivere… ebbene gli rispondo da cittadino e in qualità di sindacalista… “Signor Presidente del Consiglio, bell’esempio di democrazia!”»
«Diciamo basta all’attacco ai lavoratori con la compressione dei diritti e del potere d’acquisto del salario. E diciamo basta a questo continuo attacco al sindacato che ha comportato l’ulteriore taglio dei permessi e dei distacchi dopo che c’era già stata nel 2009 la decurtazione ad opera dell’ex Ministro Brunetta.» afferma Battaglia.
«In questo Paese le decisioni della classe politica stanno violando anche la Costituzione, che assicura il diritto inviolabile alla giusta retribuzione. Per esprimere la nostra contrarietà a questo trattamento e per chiedere al governo di risolvere con la Legge di Stabilità il dramma delle retribuzioni dei dipendenti pubblici bloccate ai valori del 2010 e lo sblocco del contratto, L’UNSA riempirà il giorno 11 ottobre Piazza Ss. Apostoli a Roma con la nostra grande onestà e con chi lavora ogni giorno per questo paese.»

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo...