HomeDai ComuniAgrigentoMontalbano: porzioni di set anche nell'agrigentino

Montalbano: porzioni di set anche nell’agrigentino

Published on

spot_img

Il Commissario della fiction torna nella Vigàta letteraria, immaginata da Andrea Camilleri. Il sindaco di Porto Empedocle, Lillo Firetto, ha salutato positivamente l’accordo raggiunto ieri a Noto, in provincia di Siracusa, nel corso dell’incontro avuto tra il produttore della “Palomar” Carlo Degli Esposti, il direttore esecutivo Gianfranco Barbagallo e i sindaci del comuni del Distretto Turistico Sud-Est, Noto, Scicli, Modica e Ragusa, per allargare le riprese anche nell’agrigentino. Lillo Firetto anche nella sua veste di presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi, è riuscito a far allargare il raggio d’azione, spostando in parte le riprese della seguitissima fiction, nell’agrigentino, in primo luogo a Porto Empedocle. “Questo accordo – ha detto Lillo Firetto – costituisce una seconda fase dell’esperienza delle riprese cinematografiche di Montalbano che vede la ricongiunzione tra la Vigàta letteraria di Camilleri (Porto Empedocle) e quella cinematografica costituita dai comuni del Val di Noto attraverso lo spostamento di porzioni di set anche nell’agrigentino!”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...