HomeDai ComuniCastelterminiCasteltermini: riapre il plesso scolastico “Di Giovanni”

Casteltermini: riapre il plesso scolastico “Di Giovanni”

Published on

spot_img

CASTELTERMINI – Sono stati completati, tranne aspetti di dettaglio, i lavori di ristrutturazione e la Scuola è pronta a riprendere il regolare svolgimento dell’attività didattica .
Da mercoledì 1° ottobre i bambini dell’infanzia e delle primarie ritorneranno tra i banchi e potranno usufruire di un ambiente più sicuro ed accogliente.
L’amministrazione Comunale è stata pronta ad utilizzare al meglio i finanziamenti messi a disposizione dello Stato per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole.
Rispettando i tempi strettissimi fissati dal Ministero dell’Istruzione, l’Amministrazione Comunale, avendo presentato tempestivamente progetto esecutivo, con Decreto n. 906 del 5.11.2013 ha ottenuto un finanziamento complessivo di € 599.902,54= per la messa in sicurezza dei prospetti e vie di fuga.
I lavori hanno riguardato oltre che il rifacimento dei prospetti, anche la manutenzione dei tetti di copertura per evitare infiltrazioni d’acqua, le vie di fuga, i lavori di drenaggio ed isolamento delle fondazioni, la sostituzione degli infissi ed altro.
Esprimono soddisfazione per l’importante obiettivo raggiunto il sindaco Nuccio Sapia e l’’Assessore alla P.I. Carminella Cordaro.
“L’Amministrazione Comunale – dichiara l’assessore – ha lavorato sodo per ridurre al minimo difficoltà alla Popolazione Scolastica. I lavori sono stati eseguiti durante il periodo di vacanze per evitare i doppi turni che avrebbero provocato grave disagio sia agli alunni che alle famiglie.”
Il Sindaco, dal canto suo, dichiara : “Siamo uno dei pochi Comuni che in Sicilia ha ottenuto il finanziamento con Legge Nazionale sulla Scuola del Governo Letta. Con una punta di orgoglio, grazie anche all’impegno dei tecnici e dell’impresa che ha bruciato le tappe, siamo adesso in condizione di consegnare ai bambini una Scuola degna di questo nome”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...