HomeDai ComuniL’I.T. Galilei accoglie i nuovi iscritti e promuove...

L’I.T. Galilei accoglie i nuovi iscritti e promuove il rispetto delle regole

Published on

spot_img

Proseguono le iniziative per l’accoglienza dei nuovi alunni presso l’Istituto Tecnico “Galileo Galilei” di Canicattì e della Sezione Associata “Federico II” di Naro, rette dal dirigente scolastico Vincenzo Fontana.

Gli alunni iscritti nelle prime classi delle sedi di Canicattì e Naro sono stati infatti protagonisti del concorso a premi “Decalogo 2G”, ideato dai docenti Giovanni Samperisi e Giusi Alaimo e giunto alla seconda edizione.

Il concorso si inserisce tra le diverse attività previste per l’accoglienza degli alunni neo-iscritti e fa parte del progetto “Il valore delle regole”, redatto con l’intento di rendere gli alunni protagonisti del loro apprendimento e, inizialmente, protagonisti del loro inserimento nel grado di scuola superiore, attraverso lo star bene insieme e la condivisione spontanea delle regole, all’insegna della cultura della legalità.

Le nove classi dell’istituzione scolastica Galileo Galilei (2G) si sono così sfidate, sotto la guida dei rispettivi coordinatori e docenti, nel preparare dieci (Decalogo) regole di comportamento da adottare durante l’anno scolastico in corso.

Agli allievi non è mancata inventiva e fantasia nel presentare le loro idee che si sono materializzate sotto forma di cartelloni e/o video multimediali.

I lavori sono stati sottoposti al giudizio insindacabile di una giuria (composta dagli alunni delle classi veterane delle sedi di Canicattì e di Naro) la quale ha aggiudicato il terzo posto alla Prima C della sede di Canicattì. Il secondo posto è invece andato alla Prima B della sede di Naro.

Vincitrice della II edizione del “Decalogo 2G” è stata la classe Prima E di Canicattì, coordinata dalla docente Romina Terranova, i cui alunni ritireranno le pergamene del premio durante una serata in pizzeria insieme al dirigente scolastico Vincenzo Fontana e ai docenti addetti all’accoglienza.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...