HomeMagazineCultura"Nino Martoglio", premio a Battiato

“Nino Martoglio”, premio a Battiato

Published on

spot_img

Sabato 18 ottobrealle ore 17:00 presso l’ atrio municipale del Comune di Grotte si svolgerà la Dodicesima edizione del Premio Di poesia Dialettale Nino Martoglio ideato e diretto da Aristotele Cuffaro.
La sezione speciale per la Cinematografia dedicata a “Gregorio Napoli” è stata assegnata al poliedrico artista siciliano Franco Battiato per il film documentario dal titolo “Attraversando il Bardo”.

La manifestazione inizierà con l’ intervista dell’ artista da parte della giornalista Maria Lombardo e si incentrerà sul tema sviluppato dalla pellicola: il senso dell’ esistenza ed il tema delle morte nelle tradizioni religiose culturali e spirituali dell’ occidente e dell’ oriente. Seguirà la premiazione della terna delle tre raccolte poetico dialettali finaliste.

I poeti a gareggiare per l’ assegnazione del contratto editoriale, con la casa editrice medinova, che pubblicherà la raccolta vincente sono: Teresa Riccobono di Palermo con la raccolta ” ‘mezzu a st’ arvuli lu ventu”, Laura La Sala di Mineo con la Raccolta “Nun mi chimari Fimmina” e Santo Grasso di Raddusa con la raccolta “Sali, Pipi e meli”. Il premio speciale alla storiografia dedicato a “Francesco Pillitteri” è stato assegnato al cofondatore rai sicilia Aldo Scimè. Al termine della Premiazione sarà proiettato il film documentario “attraversando il Bardo”.

La manifestazione è presentata dal produttore teatrale Francesco Bellomo e dalla modella Angela Tuccia. Gli interventi Canori sono a cura della cantante Ivana Baldo.
La Dodicesima edizione del Premio di Poesia Dialettale Nino Martoglio Città di Grotte oltre ad avvalersi del patrocinio del comune è stato patrocinato dall’assessorato regionale al turismo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...