HomeDai ComuniAgrigentoTreni storici in Sicilia: parta da Palermo il "Treno del Fico d'India"

Treni storici in Sicilia: parta da Palermo il “Treno del Fico d’India”

Published on

spot_img

Domenica prossima 19 ottobre 2014 riparte da Palermo il Treno Storico, questa volta verso l’affascinante entroterra siciliano, in direzione Roccapalumba-Alia dove è in programma la XV Sagra del Fico d’India. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva elettrica E 626.428 che trainerà un convoglio composto da 5 carrozze (due “tipo ’59”, e tre “Centoporte”) ed un bagagliaio, dove all’interno sarà possibile usufruire del servizio bar.
L’appuntamento è, dunque, per le ore 8.45 alla stazione di Palermo C.le, mentre la partenza è programma per le ore 09:18. L’arrivo a Roccapalumba è previsto per le 10:55, con fermate intermedie a Bagheria (09:40) e Termini Imerese (10:15).
Appena giunti alla stazione di Roccapalumba-Alia, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Ferroviario curato dall’associazione Ali Ferrate e, successivamente, si raggiungerà tramite bus navetta il mulino Fiaccati, costruito nel 1882 ed utilizzato per produrre farina. A conclusione i partecipanti saranno accompagnati a Roccapalumba dove si svolgerà la XV Sagra del Ficodindia.
Non mancheranno momenti gastronomici: vi è in programma una ricca degustazione con un assaggio di prodotti tipici locale, accompagnata, in esclusiva per Treno Doc, dalla presenza del Prof. Gaetano Basile, noto giornalista di fama internazionale e critico culinario dei cibi siciliani.
Il ritorno a Palermo è programmato per le ore 19:50.
“Informiamo inoltre – precisa – il Presidente di TrenoDOC Daniele Fucarino – che, come di consueto, durante la giornata il treno storico sarà visitabile presso la stazione di Roccapalumba – Alia dove sarà costantemente presidiato dai soci dell’associazione”.
Per informazioni sui prezzi e prenotazioni, telefonare al numero 091 7848420, inviare una mail all’indirizzo info@trenodoc.it oppure collegarsi ai siti www.globalsemviaggi.it e www.trenodoc.it.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...