HomeDai ComuniGestione rifiuti al Comune di Raffadali. Bocciata la carta di servizi, l'intervento...

Gestione rifiuti al Comune di Raffadali. Bocciata la carta di servizi, l’intervento di 6 consiglieri comunali

Published on

spot_img

“Siamo seriamente preoccupati e profondamente rammaricati per la brusca frenata determinata dalla bocciatura in Aula dello schema di carta dei servizi e del regolamento. Due provvedimenti di notevole rilevanza, essendo finali e nel contempo propedeutici per procedere all’affidamento della gara d’appalto relativa alla gestione della raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati e spazzamento e servizio integrato”. A prendere posizione sono i consiglieri comunali di Raffadali Giovanna Galvano, Mirella Iacono Manno, Giovanni Mangione, Salvatore Virone, Salvatore Lombardo e Stefano Curaba.
“Avevamo avviato momenti di incontro e di confronto, grande disponibilità e apertura, prima e durante le sedute, con le forze presenti in Aula – aggiungono i sei consiglieri comunali – ma evidentemente non tutti remiamo dalla stessa parte. Quanti hanno deciso di non approvare questi atti deliberati importanti si assumano ora la responsabilità di fronte alla comunità raffadalese per avere negato l’avvio immediato di un nuovo corso che avrebbe aperto nuove prospettive nella gestione dei rifiuti. Il voto contrario del Consiglio arresta un iter che viaggiava piuttosto spedito. Basti pensare che il Comune di Raffadali, nell’ambito della SRR “Agrigento Est”, che abbraccia i territori precedentemente collegati all’ex Ato Gesa Ag. 2 e Ato Dedalo, era stato il primo ad avere ottenuto l’ok da parte della Regione in ordine al Piano Aro, ambito di raccolta ottimale, licenziato dal Consiglio nel dicembre del 2013. Siamo così tornati indietro di un anno, vanificando di fatto quasi 12 mesi di lavoro da parte degli Uffici e dell’Amministrazione targata Di Benedetto” – concludono i consiglieri Galvano, Iacono Manno, Mangione, Virone, Lombardo e Curaba.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...