HomeDai ComuniAgrigentoTurismo, terza flessione consecutiva a luglio

Turismo, terza flessione consecutiva a luglio

Published on

spot_img

Luglio certifica, per il terzo mese consecutivo, una leggera flessione delle presenze nelle strutture turistico con un – 4,09 %. Rimane positivo invece il saldo dei primi sette mesi del settore. In provincia di Agrigento, infatti, rispetto allo stesso periodo del 2013, da gennaio a Luglio le presenze turistiche, 651.014 contro 645.570 in tutta la provincia, sono aumentate, sia pure lievemente, dello 0,84 %. Si interrompe anche il trend positivo delle presenze relativo ai turisti italiani che subiscono una flessione del 4,42%. Per gli stranieri il calo è del 3,62%.
I dati sono elaborati dall’osservatorio turistico del settore “Attività economiche e produttive” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Complessivamente da gennaio a luglio, gli arrivi nelle strutture turistiche e ricettive, registrano un aumento dello 0,27% rispetto allo stesso periodo del 2013. A luglio si è, invece, registrata una flessione degli arrivi dell’1,09%, sempre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel mese di Luglio rispetto allo stesso periodo del 2013, gli arrivi nelle strutture turistiche degli italiani sono quasi invariati – 0,16% mentre per gli stranieri il saldo negativo è del 2,12%, mentre il calo maggiore delle presenze complessive attesta un soggiorno dei turisti più breve nella nostra provincia rispetto allo scorso anno.
Da gennaio a Luglio il dato positivo dei turisti italiani si riferisce sia rispetto al numero di arrivi con un saldo positivo del 6,29 % che nei giorni complessivi del soggiorno (presenze) con un più 6,57%. Per gli stranieri, nei primi sette mesi, invece la situazione è negativa rispetto allo scorso anno con un calo delle presenze del 5,11%. I dati sono disponibili on-line, nel sito del Libero Consorzio www.provincia.agrigento.it nel portale del turismo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...