HomeDai ComuniLicata, presentato il primo romanzo di Savio Liborio Ciufo un viaggio nell’ultraterreno

Licata, presentato il primo romanzo di Savio Liborio Ciufo un viaggio nell’ultraterreno

Published on

spot_img
Licata Presentazione libro Savio Ciufo panoramica 2
Un momento della presentazione del libro di Savio Ciufo

Tanti applausi ieri sera al Caffuccino di Licata per il primo romanzo (ma è il secondo libro) dell’autore licatese Savio Liborio Ciufo. “Anche i mostri hanno un’anima per bruciare all’inferno” questo il titolo del libro edito da Zona Contemporanea. A presentare il lavoro dell’autore, che ha chiuso e introdotto i lavoro, il sociologo e giornalista, Francesco Pira, la docente e architetto, Antonella Cammilleri e l’operatrice culturale Deborah Calderaro.

L’autore ha spiegato fino da subito come è nato questo primo romanzo dove affronta grandi temi affidandoli a personaggi che entrano ed escono dalla storia.

“Savio Liborio Ciufo – ha affermato Francesco Pira – è riuscito nell’intento di richiamare fatti di cronaca e grandi temi della nostra vita con semplicità in un romanzo che non è suddiviso in capitoli ma che in un’unica narrazione. La fantasia dell’autore è straordinaria. Parla del tumore, della flessibilità della coppia, di pedofilia e di morte. Ma alla fine ci lascia una speranza per il futuro”.

Per Antonella Cammilleri: “il protagonista, il Luogotenente Lucius Costa, può far innamorare perché riesce a far vincere il bene sul male. Perché fugge alle tentazioni e semina per costruire un domani migliore”.

Secondo Deborah Calderaro : “Lucius Costa capovolge la figura epica dell’eroe ed ha una personalità tendente alla schizofrenia. Ma il romanzo fa crescere l’attenzione nel lettore per la modalità di scrittura”.

Alla fine tutti d’accordo un romanzo da leggere perché all’interno si custodiscono più verità, come ha ribadito l’autore Savio Ciufo.

Lo stesso ha annunciato che dopo questa anteprima nella sua città natale Licata, presenterà il volume presto a Catania e Palermo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...