HomeDalla SiciliaCataniaIl treno storico "raddoppia": sabato 8 novembre corsa Catania-Siracusa

Il treno storico “raddoppia”: sabato 8 novembre corsa Catania-Siracusa

Published on

spot_img

Il treno storico siciliano in partenza da Catania nel secondo week end di novembre “raddoppia”. Considerate le numerose richieste per il treno “Catania – Valle dei Templi – Porto Empedocle C.le, andato rapidamente tutto esaurito, Fondazione FS Italiane in collaborazione con Ferrovie Turistiche, TrenoDOC e Ferrovie Kaos ha predisposto un ulteriore convoglio storico con partenza programmata sempre dalla stazione di Catania C.le Sabato 8 Novembre 2014.
Uno sforzo organizzativo non indifferente, per consentire a tutti i catanesi (e non solo) che non sono riusciti a prenotare per tempo un posto a bordo del Treno storico letterario del Kaos in partenza da Catania per Porto Empedocle Domenica 9 Novembre 2014, di poter comunque vivere una affascinante esperienza a bordo del Treno Storico di Fondazione FS italiane attraversando un altro itinerario unico nel suo genere.
Sabato 8 Novembre 2014, alle ore 9 del mattino, dalla stazione di Catania C.le partirà un treno storico diretto a Siracusa. Il programma prevede fermate intermedie a Lentini e Augusta e l’arrivo a destinazione intorno alle 10.40. Giunti a Siracusa, un bus navetta accompagnerà i viaggiatori alla scoperta della splendida Ortigia, patrimonio dell’Unesco, dove sarà effettuata una visita guidata del centro storico. Nel pomeriggio sarà possibile visitare liberamente la città. La partenza del treno in direzione Catania è programmata per le 17 circa.
Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotare il proprio posto a bordo treno, contattando l’agenzia Garmon Viaggi al numero 095 7221422 o inviando una mail a info@garmonviaggi.it.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...