HomeDai ComuniCampobello di LicataArcheoclub, iniziativa a Campobello di Licata

Archeoclub, iniziativa a Campobello di Licata

Published on

spot_img

“Porte Aperte sulle opportunità di volontariato internazionale”. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si terrà il lunedì 3 e martedì 4 di novembre al Centro Polivalente di Campobello di Licata. L’idea è stata realizzata dai volontari francesi Elise Vernon e Anthony Tabary, dalla Russa Marya Rodionova e dalla Bulgara Georgi Kolev che a conclusione della loro esperienza nel comune agrigentino, nell’ambito del progetto “Kiss V”, hanno realizzato questa mostra. I volontari,inoltre, vogliono salutare tutte le persone che a vario titolo hanno consentito loro di fare questa esperienza e insieme all’Archeoclub, in qualità di organizzazione di accoglienza e di invio, informare i ragazzi del posto su questa opportunità che l’Unione Europea offre ai giovani dai 18 ai 35 anni. Il Servizio Volontario Europeo,infatti, consente ai giovani di svolgere un’efficace esperienza di crescita professionale e personale in un qualunque paese europeo e di imparare una lingua straniera a costo zero. Gli interessati potranno rivolgersi all’Archeoclub di Campobello di Licata. Sono previsti incontri con gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Zappa” di Campobello di Licata e del Liceo Pedagogico Rosario Livatino di Ravanusa. Durante la mostra i volontari e lo staff dell’Archeoclub, guidato dalla Presidente Emilia Bella, saranno disponibili a fornire informazioni sul Servizio Volontario Europeo del nuovo programma europeo ERASMU PLUS. Durante la loro permanenza a Campobello di volontari si sono avvalsi della collaborazione di Giovanna Rizzo supporto personale e formazione linguistica, dell’architetto Giovanni Vultaggio tutor, di Carmela Lo Curto, Mariangela Amato e Roxana Cretulescu.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...