HomeDai ComuniCastelterminiCasteltermini: rifiuti, si passa al porta a porta

Casteltermini: rifiuti, si passa al porta a porta

Published on

spot_img

Approvato in Consiglio Comunale, con i soli voti della maggioranza, il piano dei rifiuti (piano d’intervento) che prevede la raccolta differenziata spinta, porta a porta. L’attuale sistema, che prevede l’utilizzo dei cassonetti, verrà abbandonato definitivamente non appena entrerà in vigore il nuovo piano.
Nella fase di avvio il Comune assume direttamente la gestione del servizio. Il costo del nuovo sistema consentirà un risparmio, rispetto a quello attuale, di € 250.000,00 che andrà a totale beneficio della bolletta dei cittadini.

Sotto il profilo ambientale ci sarà un salto di qualità, con la realizzazione di un servizio migliore che consentirà anche ulteriori risparmi, con il migliorare della percentuale di differenziata. Sono, inoltre, previsti due finanziamenti, attualmente in corso di erogazione, uno inerente ai mezzi e alle attrezzature, l’altro relativo al centro comunale di raccolta degli ingombranti.

I finanziamenti hanno incidenza sul costo del servizio, una volta erogati permetteranno un ulteriore risparmio.
La fase iniziale di informazione, che coinvolgerà direttamente tutti i nuclei familiari, le scuole e i mezzi di comunicazione, sarà avviata e curata dal Comune, fino al momento della consegna dei contenitori.
Il piano sarà trasmesso per l’approvazione all’assessorato competente, nelle more del quale sarà approvato il regolamento di attuazione e la carta dei servizi degli utenti.

A differenza dell’attuale TARI, per evitare la quale nulla si è potuto, essendo il contratto ereditato dall’Ato rifiuti in regime di proroga, la cui copertura finanziaria peraltro doveva essere del 100%, è ipotizzabile un corposo risparmio per i cittadini, un miglioramento del servizio e un contributo ad un ambiente migliore per le generazioni future. Gli amministratori esprimono pertanto soddisfazione per il risultato raggiunto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...