HomeSportAutomobilismoFabaria Rally, daspo per gli organizzatori

Fabaria Rally, daspo per gli organizzatori

Published on

spot_img

Si e’ concluso con l’applicazione del Daspo da parte del questore di Agrigento il procedimento amministrativo instaurato a carico di tre organizzatori della manifestazione automobilistica ““XXIII° Fabaria Rally”, svoltasi nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre uu.ss. come si ricordera’, nell’ambito della citata manifestazione sportiva veniva istituito un trofeo denominato “Milcar”, pseudonimo con il quale veniva chiamato il pilota vincitore della prima edizione della gara, Carmelo Milioti, esponente di spicco dell’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, ucciso in un agguato di mafia nel 2003.
Nnel corso della giornata conclusiva, la consegna del trofeo non avveniva grazie al tempestivo intervento dei militari dell’arma dei carabinieri che ne impedivano il compimento.
Gli accertamenti effettuati dalla divisione polizia anticrimine della questura hanno consentito di appurare che l’istituzione del citato trofeo era stata ampiamente pubblicizzata sul sito internet ufficiale della manifestazione e che numerose autovetture partecipanti all’evento recavano la scritta “Milcar” corredata da dediche di affetto all’indirizzo del medesimo.
Con il daspo notificato nella mattinata odierna, il questore di Agrigento ha vietato ai tre organizzatori della manifestazione sportiva l’accesso, per la durata di quattro anni, su tutto il territorio nazionale, ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive motoristiche nell’ambito delle attivita’ previste dalla federazione sportiva e da tutti gli enti e organizzatori riconosciuti dal coni.

L’articolo Fabaria Rally, daspo per gli organizzatori sembra essere il primo su AgrigentoSport.com.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...