HomeDai ComuniPorto Empedocle, il Commissario Montalbano è tornato in via Roma

Porto Empedocle, il Commissario Montalbano è tornato in via Roma

Published on

spot_img

Il mitico commissario Salvo Montalbano è tornato a presidiare la via Roma di Porto Empedocle appoggiato al solito lampione nei pressi dell’area monumentale. Questa mattina il sindaco Lillo Firetto ha effettuato un ulteriore sopralluogo nel cantiere della via Roma per una verifica dello stato dei lavori e dove oramai sono state ultimate le “panchine d’artista” di Giuseppina Alaimo situate nell’area monumentale Pirandello. A giorni verrà collocata anche la statua del grande drammaturgo agrigentino con una epigrafe tratta da una lettera autobiografica del 1924 sulla sua arte compassionevole. Alla ri-collocazione di Montalbano era presente anche il Maestro Giuseppe Agnello che ha provveduto alla pulizia del bronzo sotto lo sguardo incuriosito di decine di passanti. Entro la prima decade di Dicembre il primo tratto della nuova via Roma verrà riconsegnato ufficialmente alla cittadinanza tornando ad essere “il salotto” della città.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...