HomeDai ComuniAgrigentoGiornata contro la violenza alle donne 25 novembre 2014, iniziativa della CISL

Giornata contro la violenza alle donne 25 novembre 2014, iniziativa della CISL

Published on

spot_img

In occasione della Celebrazione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, la Cisl Agrigentina, l’Associazione Compagne di Viaggio e il CESVOP promuovono la realizzazione di 4 giornate di laboratorio di arteterapia rivolto a 20 ragazzi e ragazze sui temi del volontariato e della prevenzione della violenza di genere.
Il laboratorio espressivo è stato progettato con l’idea di fare sperimentare ai giovani un nuovo contesto di apprendimento, utilizzando percorsi e linguaggi adatti ad incontrare il loro mondo avvicinandoli all’esperienza del volontariato.
Utilizzando le attività di laboratorio miriamo a trasferire le competenze per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme; psicologica, fisica, sessuale.
Il laboratorio sarà condotto dalla Dott.ssa Manto, presso la sala convegni della UST CISL in Piazza Luigi Pirandello n. 18, il 24/26 novembre e l’1 e 3 dicembre alle ore 16,00.
Il 25 novembre dalle ore 10,00 si terrà un percorso di musicoterapia, degli elementi musicali con un gruppo di donne della Cisl, mirato a realizzare l’integrazione intra- e interpersonale nel tentativo di migliorare la qualità della vita scoprendo gli elementi diagnostici e terapeutici della musica, allo scopo di favorire il processo di preparazione e di recupero per la società dei soggetti colpiti da violenza.
La Cisl in collaborazione con il modo dell’associazionismo, ha avviato da tempo percorsi innovativi di prevenzione e assistenza dei soggetti colpiti da fenomeni di violenza, con la consapevolezza del ruolo primario che il sindacato deve svolgere per la crescita della società civile. Continua, dunque, l’approccio pedagogico attivato dalla Cisl agrigentina che mira a programmare percorsi educativi e formativi finalizzati alla difesa del sistema valoriale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...