HomeDai ComuniAgrigentoEntra nella fase operativa la progettazione della SS 189

Entra nella fase operativa la progettazione della SS 189

Published on

spot_img

Sottoscritto oggi il contratto di aggiudicazione della progettazione preliminare per la realizzazione e l’ammodernamento della S.S. 189 “della Valle del Platani” per il tratto riguardante la provincia di Agrigento.
L’impresa aggiudicataria avrà complessivamente 144 giorni naturali e consecutivi dalla consegna del servizio, che avverrà nei prossimi giorni, per la realizzazione della progettazione.
Come si ricorderà l’appalto era stato aggiudicato nelle scorse settimane, definitivamente, al raggruppamento temporaneo d’impresa (R.T.I.) guidato dalla ITALCONSULT di Roma, insieme alla Delta Ingegneria, Omniservice Engineering e Arien Consulting, che aveva offerto un ribasso del 35% e una riduzione percentuale del 20% sui termini di espletamento del servizio. L’intera progettazione costerà 2,187,035,11 di euro + Iva ed oneri riflessi. I fondi per la progettazione sono anticipati direttamente dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
La gara del servizio di progettazione preliminare, incluse le prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza, la prefattibilità ambientale e le prestazioni accessorie, per la realizzazione dell’ammodernamento della SS 189 “della Valle del Platani” tratta in Provincia di Agrigento, a base d’asta, era di € 3.364.669,40, escluso IVA ed oneri riflessi.
L’ammodernamento della S.S. 189 prevede, secondo le indicazioni progettuali, la realizzazione di 44,700 Km di strade nei seguenti territori: Agrigento 7,5 km, Favara 4,3 km, Aragona 3,9 km, Comitini 6,3 km, Grotte 0,7 km, Campofranco 5,0 km, Casteltermini 2,3 km, Campofranco 2,7 km, Sutera 1,0 Km, Acquaviva Platani 6,2 km, Cammarata 3,4 km, S.Giovanni Gemini 1,4 Km.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...