HomeDiritti e doveriRevisione degli autoveicoli: dal 1 gennaio 2015 cambiano le regole

Revisione degli autoveicoli: dal 1 gennaio 2015 cambiano le regole

Published on

spot_img

Tutti i numerosi centri autorizzati per le revisioni di autovetture e motoveicoli, dal primo gennaio del 2015, dovranno necessariamente dotarsi di sistemi di videosorveglianza per monitorare in tempo reale il corretto svolgersi di tutte le singole attività che la legge impone di effettuare sui mezzi revisionati.
La revisione, che va eseguita obbligatoriamente per la prima volta dopo quattro anni dalla data d’immatricolazione e successivamente ogni due, dal 2015 sarà quindi dettagliatamente filmata con apposite videocamere. La tariffa, fissata con decreto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non subirà al contrario variazioni e resterà di 65,68 euro. L’installazione di videocamere è stata imposta ai centri di revisione per evitare truffe o raggiri e cioè che siano ritenute perfettamente idonee alla circolazione anche vetture o moto non perfettamente a norma di legge.

Le videocamere, a tale scopo, riprenderanno ogni singola operazione di manutenzione e comunicheranno immediatamente tali riprese e l’esito del collaudo alla Motorizzazione Civile, come peraltro previsto dal nuovo protocollo per le revisioni “Mctcnet2”. Questa nuova modalità di effettuazione delle revisioni periodiche però non sembra ben vista dai centri autorizzati per via della lievitazione dei costi (connessi alla installazione delle videocamere) e nuovi adempimenti burocratici da espletare. I centri autorizzati hanno infatti già sostenuto una spesa di circa 10.000 euro per l’adeguamento dei macchinari e dei software, a fronte di una tariffa ministeriale che risulta ferma da oltre 7 anni. È però fuori discussione che le nuove regole consentiranno di avere una maggiore sicurezza circa i dati raccolti, un’imparzialità dei risultati delle prove cui autovetture e motoveicoli saranno sottoposti e renderanno pressoché impossibile il ripetersi di frodi sulle revisioni.

(Fonte http://www.laleggepertutti.it/61071_revisione-periodica-degli-autoveicoli-dal-1-gennaio-2015-cambiano-le-regole#sthash.9qOh5Gp5.dpuf)

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...