HomeCultura & SocietàEpifania a Santa Elisabetta con la Pastorale di "Nardu"

Epifania a Santa Elisabetta con la Pastorale di “Nardu”

Published on

spot_img

Si è svolta anche quest’anno a Santa Elisabetta la tradizionale Pastorale di “Nardu”. Organizzata ogni 6 gennaio, giorno dell’Epifania, nel piccolo paesino della provincia di Agrigento un normale pomeriggio si trasforma in un vero e proprio sogno antico. Anche quest’anno tanta la partecipazione e l’entusiasmo per questa quasi magica “sceneggiata” che riproduce la vita pastorale e il lavoro nei campi.

 Il copione della sagra, rispettato quasi sacralmente, ha visto anche quest’anno la partenza dalla Chiesa Madre, la transumanza per le vie del paese di pastori e altre figure tipiche,  e l’arrivo, nel primo pomeriggio, in Piazza San Carlo, vero fulcro della Pastorale. Qui, infatti, si svolge la vera recita con attore protagonista Nardu, pastore ingenuo e burlesco, che con vari riti e vecchie usanze, accompagna il sole al tramonto, aspettando l’arrivo dei re magi e la successiva processione cristiana.

Una delle più antiche sagre popolari siciliane che deve essere vista almeno una volta nella vita per capire realmente la vita passata della nostra amata terra.

 

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...