HomeDai ComuniAgrigentoSagra 2015, ecco il programma di massima

Sagra 2015, ecco il programma di massima

Published on

spot_img

GIOVEDI 12
Festival internazionale “I bambini del mondo”
ore 10.30: Incontro presso Casa della Speranza, Centro “Il Sorriso”, AIAS e Ospedale reparto Pediatria

VENERDI 13
Festival internazionale “I bambini del mondo”
ore 16.30: Teatro Pirandello: incontro con le Autorità comunali
ore 17.30: Grande parata con i gruppi folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour
ore 20.30: Teatro Pirandello: Spettacolo dei gruppi

SABATO 14
Festival internazionale “I bambini del mondo”
ore 10.00: passeggiata della pace verso la fraternità lungo la valle dei Templi
ore 20.30: Museo archeologico: conferimento premio “Claudio Criscenzo” e spettacolo dei gruppi

DOMENICA 15
Festival internazionale “I bambini del mondo”
ore 9.30: sfilata da Piazza don Minzoni a Piazza Cavour
ore 12.30: spettacolo dei gruppi folk internazionali
ore 16.30: chiesa della Madonna della Provvidenza: preghiera per i popoli in pace

Folklore siciliano – Carretti
ore 9.30: Sfilata da Piazza Pirandello a Piazza Cavour dei Gruppi folkloristici regionali, del corteo storico e dei carretti siciliani
ore 15.00: Piazza Cavour: esibizione dei Gruppi folkloristici regionali

MARTEDI’ 17
ore 11.00: Piazza Cavour: Folklore internazionale
ore 18.00: Tempio della Concordia: Accensione del tripode

MERCOLEDI’ 18
ore 11.00: Piazza Cavour: Folklore internazionale
ore 17.00: Fiaccolata dell’amicizia

GIOVEDI’ 19
ore 11.00: Piazza Cavour: Folklore internazionale

VENERDI’ 20
ore 11.00: Prefettura: ricevimento dei rappresentanti dei gruppi folk internazionali da parte delle Autorità
ore 11.00: Piazza Cavour: Folklore internazionale
ore 16.00: Teatro Pirandello: 60° Festival internazionale del folklore ed European dance caravan
ore 21.00: Teatro Pirandello: 60° Festival internazionale del folklore ed European dance caravan

SABATO 21
ore 11.00: Piazza Cavour: Folklore internazionale
ore 16.00: Teatro Pirandello: 60° Festival internazionale del folklore
ore 21.00: Teatro Pirandello: 60° Festival internazionale del folklore

DOMENICA 22
ore 9.00: Sfilata da Piazza Pirandello allo stadio Esseneto
ore 14.00: Valle dei templi: Spettacolo conclusivo e consegna premi e Tempio d’oro

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...