HomeDai ComuniAgrigento"Bambini del mondo", il Messico in pediatria

“Bambini del mondo”, il Messico in pediatria

Published on

spot_img

Il reparto di Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio e la Casa della Speranza di Agrigento sono stati invasi questa mattina dai colori, dalle musiche, dai canti e dei balli dei gruppi che partecipano al Festival internazionale del folklore “I Bambini del mondo”. Com’è ormai tradizione e nel rispetto dello spirito del festival, prima di dar vita alla kermesse i bambini hanno voluto far visita a chi soffre, a chi si trova in situazione di malattia o disagio, per condividere con loro un momento di folklore.

Il gruppo folkloristico “Mexica” è stato tra le corsie del reparto di Pediatria del San Giovanni di Dio di Agrigento dove, accolti dal primario Dottor Giuseppe Gramaglia, hanno dato un saggio della loro bravura con grande apprezzamento deii bambini ricoverati e dei loro familiari. I bambini del gruppo“Vesselinka” della Repubblica della Baschiria della Federazione Russa, invece, ha intrattenuto gli ospiti della Casa della Speranza che per circa un ora si sono dimenticati delle sofferenze ed hanno condiviso sorrisi e gioia. Pre-festival nel pomeriggio di oggi con tutti i gruppi internazionali che si sono esibiti presso il Centro commerciale “Città dei Templi”.
Il Festival “I Bambini del Mondo”, ideato da Claudio Criscenzo e Giovanni Di Maida, è organizzato dall’Aifa, Associazione International Folk Agrigento, guidata da Luca Criscenzo che ha preso il posto del papà, prematuramente scomparso, è giunto alla quindicesima edizione e fa da apripista alla Sagra del Mandorlo in fiore.

Sei i gruppi internazionali partecipanti provenienti da: Bulgaria, Children folk dance group”; Georgia “Ivane Javakhishvili” città di Tblisi; Ungheria “Bartina Folkdance Ensembke”; Repubblica della Baschiria, Gruppo “Vesselenka”; Messico, “Compagnia Infantil Mexica” dalla città di Vera Cruz. Presente anche l’Italia dalla cittadina laziale di Minturno ed il Gruppo “I Giullari”. Con loro i gruppi agrigentini: Gergent, Oratorio Don Guanella, I Piccoli del Val D’Akragas, I Picciotti da Purtedda, Fabaria Folk e Herbessus.
Domani Giovedì 12 febbraio giornata dedicata ai tradizionali gemellaggi con i gruppi agrigentini con i quali gli ospiti internazionali si scambieranno opinioni, inviti e parleranno dei temi portanti e dei valori di pace e solidarietà che caratterizzano il Festival internazionale “I Bambini del Mondo”.

Il primo spettacolo dei gruppi internazionali partecipanti al 15^ Festival Internazione I BAMBINI DEL MONDO sarà dedicato agli studenti. Venerdì mattina 13 febbraio 2015 alle ore 10,30 è in programma uno spettacolo presso l’Auditorium dell’Ipsct “Nicolò Gallo” di contrada Calcarelle di Agrigento. Nel pomeriggio alle ore 16:30 il ricevimento presso il Teatro Pirandello da parte delle autorità cittadine. Quindi alle ore 18 la grande parata “I bambini incontrano la città” sfilata da piazza Pirandello, per via Atenea e piazza Cavour.
Infine alle ore 20.30 la cerimonia ufficiale di apertura del Festival con l’esibizione di tutti i gruppi partecipanti al 15^ Festival internazionale del folklore presso il Teatro Pirandello. Presentano la serata Annalisa e Giuseppe Moscato.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...