HomeDai ComuniRaffadali, il cimitero sarà ampliato

Raffadali, il cimitero sarà ampliato

Published on

spot_img

Cimitero comunale di Raffadali, affidati i lavori per l’ampliamento: sorgeranno quasi 2000 sepolture

“Finalmente ci siamo. Abbiamo rimosso ogni ostacolo per l’affidamento dei lavori relativi all’ampliamento del cimitero comunale”. Il commissario straordinario del Comune di Raffadali, Lucio Guarino, appena insediatosi, ha voluto stringere l’obiettivo sulla complessa questione che riveste grande rilevanza sociale.

“Grazie all’attività degli uffici e alla collaborazione dei consiglieri comunali – afferma il commissario – siamo riusciti a sbloccare una situazione che si era impantanata, per la quale 190 famiglie avevano già versato delle somme al Comune. Mi è sembrato allora giusto, doveroso e legittimo adoperami con sollecitudine per conoscere e approfondire le carte. Passaggio indispensabile per potere dare risposte chiare e concrete a chi aveva messo mano al portafogli, ma anche all’intera comunità raffadalese, dal momento che il progetto prevede la realizzazione di nuove sepolture e la costruzione di altre infrastrutture al servizio del cimitero. Missione compiuta – afferma con soddisfazione il commissario straordinario – nel giro di qualche settimana, siamo riusciti, lavorando alacremente, a superare gli intoppi, ormai quasi incancreniti, arrivare a definire la procedura per l’espletamento della gara d’appalto e a consegnare i lavori. L’apertura del cantiere è prevista entro fine mese. E’ un risultato certamente positivo – osserva Lucio Guarino – che sarà apprezzato dalla comunità raffadalese”.

Gli interventi, il cui importo è di 1 milione 134 mila euro, riguarderanno 2 lotti dove sorgeranno colombari pubblici per un totale di 841 loculi, da assegnare successivamente tramite gara, 190 lotti per la costruzione di gentilizie private, un’area per la costruzione di una chiesa e un’area per parcheggio. Ed ancora, un’area per locali tecnici e magazzini, un’area a verde, campi d’inumazione, rete stradale, viali, rete idrica e di smaltimento delle acque piovane.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...