HomeDai ComuniAgrigentoRipresa la bonifica delle strade provinciali

Ripresa la bonifica delle strade provinciali

Published on

spot_img

Il Gruppo Tutela Ambientale del Settore Ambiente, diretto dall’Ing. Bernardo Barone, ha iniziato la bonifica di alcune strade del comparto occidentale di competenza della Provincia Regionale di Agrigento, oggi Libero Consorzio Comunale. I lavori sono iniziati sulla SP n. 42 Menfi-Partanna, per poi proseguire sulla SP n. 42 Menfi-Bivio Misilbesi. Da lunedì prossimo i lavori saranno eseguiti anche sulla SP 50 (tratto tra SP 79 ed SP 40 Portopalo) e sulla SPC n. 4 Bertolino-Lagano. Prevista in seguito anche la bonifica della SP 43 Montevago-innesto Menfi-Partanna e della SP 75 Siculiana-Montallegro.
Si tratta di operazioni pianificate dal GTA del Settore Ambiente e finalizzate alla rimozione di rifiuti di vario tipo, tra cui elettromestici e pneumatici dismessi, residui di lavori dell’edilizia e soprattutto amianto, materiale altamente pericoloso che verrà messo in sicurezza, rimosso e trasportato ai centri autorizzati di stoccaggio e smaltimento, secondo i protocolli previsti dalla normativa.
I lavori di bonifica sono eseguiti dagli operai dell’impresa “Ecorecuperi” di San Cataldo, aggiudicataria dell’appalto per la raccolta, trasporto e conferimento in discarica (o presso le ditte autorizzate al recupero) dei rifiuti.
Il Gruppo Tutela Ambientale è composto dal coordinatore di cantiere del Settore Ambiente geom. Vincenzo Dainotto, dal direttore dei lavori geom. Nando Parello, mentre il Dr. Giovanni Bellavia e il Geom. Rosolino Chibbaro sono, rispettivamente, il funzionario responsabile e il Responsabile Unico del Procedimento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...