HomeMagazineEventiSciacca, in distribuzione il francobollo del carnevale

Sciacca, in distribuzione il francobollo del carnevale

Published on

spot_img

Sono in distribuzione negli uffici postali di Sciacca, ma anche nelle tabaccherie, i francobolli dedicati al Carnevale di Sciacca. Si trovano anche le speciali cartoline sempre dedicate alla festa. Domani, domenica, è previsto anche l’annullo postale, durante la seconda giornata di Carnevale. Solo a Sciacca sono arrivati 12 mila esemplari. Tanti i cittadini che lo hanno richiesto, si apprende dalla Posta centrale. Sono arrivate telefonate anche da collezionisti fuori Sicilia.

Il sindaco Fabrizio Di Paola oggi ringrazia, il Ministero dello Sviluppo Economico per l’emissione che rappresenta uno straordinario omaggio alla città di Sciacca e al suo storico Carnevale,

È il primo francobollo dedicato al Carnevale di Sciacca. Un evento, sottolinea, che consente una grande promozione del Carnevale e della città in tutta Italia (il francobollo, del valore di 0,80 centesimi di euro, è stato stampato in 1 milione e 400 mila esemplari e distribuito da Poste Italiane in 14 mila uffici dislocati in tutto il territorio nazionale).

Dietro questa iniziativa, spiega il sindaco, c’è un iter complesso e non è da tutti avere l’onore di entrare nella storia della filatelia italiana e internazionale. E’ il Ministero dello Sviluppo Economico che emette le carte-valori postali dello Stato e sovrintende all’intero iter di realizzazione. Il francobollo rappresenta una manifestazione di sovranità nazionale ed è un atto discrezionale dell’autorità ministeriale che l’autorizza. La struttura ministeriale di coordinamento dell’iter di emissione delle carte-valori postali è l’area Filatelia del Gabinetto del Ministro. La produzione delle carte-valori postali, inclusa la fase di ricerca iconografica e approntamento dei bozzetti, è curata dall’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Poste Italiane, per conto dello Stato, provvede alla promozione, distribuzione e commercializzazione.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...