HomeDai ComuniAgrigento"Sagra", domani l'accensione del tripode nell'atrio comunale

“Sagra”, domani l’accensione del tripode nell’atrio comunale

Published on

spot_img

Le programmate manifestazioni prevedono, quindi, mercoledì 18 febbraio, alle ore 11, le prime esibizioni dei gruppi folclorici in piazza Cavour e, sempre se il tempo lo permetterà, lo svolgimento della suggestiva fiaccolata, dalle ore 17, a partire dal Palazzo di Città.

AGRIGENTO – A causa delle proibitive previsioni meteorologiche, la cerimonia dell’accensione del tripode, prevista per domani, martedì 17 febbraio, alle ore 18, al tempio della Concordia, avverrà, nello stesso orario, all’interno dell’atrio del Palazzo di Città di piazza Pirandello.

Con questo significativo momento avverrà l’avvio ufficiale della sessantesima edizione del festival internazionale del folclore nell’ambito della settantesima Sagra del mandorlo in fiore che, iniziata lo scorso giovedì, entra così nel vivo.

Le programmate manifestazioni prevedono, quindi, mercoledì 18 febbraio, alle ore 11, le prime esibizioni dei gruppi folclorici in piazza Cavour e, sempre se il tempo lo permetterà, lo svolgimento della suggestiva fiaccolata, dalle ore 17, a partire dal Palazzo di Città.

Giovedì 19 ancora spettacoli di folclore in piazza Cavour, dalle ore 11, e, alle ore 21, all’ex Collegio dei padri Filippini di via Atenea, 270, la serata del Fondo Ambiente Italiano con l’elezione di miss Sagra e miss Primavera.

Venerdì 20 e sabato 21, doppio spettacolo del Festival internazionale del folclore, alle ore 16 ed alle 21, al teatro “Pirandello”, prima della tradizionale conclusione con sfilata e spettacolo conclusivo al tempio della Concordia di domenica.

sagra mandorlo in fiore

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...