HomeDai ComuniAgrigentoDante Alighieri, nuovo appuntamento alla biblioteca Pirandello

Dante Alighieri, nuovo appuntamento alla biblioteca Pirandello

Published on

spot_img

Continuano le manifestazioni culturali dedicate alla Celebrazione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, secondo il calendario pubblicato in questi giorni dal Comitato Agrigentino della Società Dante Alighieri, presieduto dalla Dott. Enza Ierna.
Domani giovedi 19 febbraio 2015, alle ore 9.30 si terrà presso la Biblioteca – Museo “Luigi Pirandello” di Agrigento, il secondo convegno intitolato “Difendere l’Identità per riaffermare le ragioni dell’integrazione”.
Relatori saranno Don Vincenzo Lombino docente della Facoltà Teologica dell’Università di Palermo ed il Giornalista Salvatore Pezzino.
Le iniziative, curate anche in collaborazione con l’AIMC di Agrigento, mostrano una forte attenzione per il mondo della scuola ed in particolare verso gli studenti che sono il fulcro della educazione culturale in ogni variegato campo come quello, complesso e variamente articolato, che ci ha lasciato il Grande Autore Fiorentino, Padre della Lingua Italiana e vero Cittadino Europeo in un momento storico in cui è necessario più che mai insegnare e formare i cittadini di domani.
Varie classi degli istituti Agrigentini parteciperanno all’incontro ed al successivo dibattito; un vero e grosso ausilio al lavoro svolto in classe dai loro insegnanti con tanta professionalità e vigore.
In questa guisa la Città di Agrigento con le sue Associazioni ed i suoi Enti Culturali vuole dare una segno e testimonianza di ospitare una cittadinanza attiva nelle varie generazioni che saranno protagoniste del Convegno.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...