HomeDai ComuniA S. Angelo le Istituzioni operano a costo zero, il sindaco: è...

A S. Angelo le Istituzioni operano a costo zero, il sindaco: è volontariato e ci rimettiamo pure

Published on

spot_img

“Missione”: questa la parola d’ordine al Comune di S. Angelo Muxaro. Sindaco, assessori e consiglieri comunali al lavoro a costo zero. La loro attività politico – amministrativa non grava un centesimo sulle tasche dei cittadini del piccolo centro montano. “E questo dalla cerimonia d’insediamento – tiene a precisare il sindaco Lorenzo Alfano – noi, dal primo giorno, non percepiamo nulla. Da quasi due anni, per intenderci, ci spendiamo quotidianamente, ci adoperiamo costantemente per mero spirito di volontariato, animati solo dal nobile sentimento di servire la nostra terra, la nostra comunità. E lo facciamo con serenità, pur consapevoli delle enormi responsabilità e dei rischi legati al ruolo istituzionale che ricopriamo. La scelta di fare a meno di tutto – sottolinea ancora il sindaco di S. Angelo – di rinunciare ai gettoni, alle indennità e ai rimborsi, ci è sembrato naturale, quasi ovvio. Moralmente ed eticamente inevitabile. In un momento di grave crisi economica, di pesanti ristrettezze a cui è relegato il bilancio del Comune, ridotto ormai all’osso, francamente non ce la siamo sentita di appesantire ulteriormente la pressione tributaria a carico della nostra gente, per garantirci noi un emolumento. In qualsiasi famiglia responsabile – aggiunge il sindaco – quando ci sono sacrifici da fare, sono i genitori i primi a sobbarcarsi il peso. Così anche in politica, quando c’è da tirare la cinghia, gli amministratori, quelli che non lo fanno per professione, sono chiamati a dare l’esempio – conclude Lorenzo Alfano – e a Sant’Angelo, almeno sotto questo aspetto, nessuno potrà rimproverarci nulla. Anzi, spesso ci rimettiamo pure. La buona politica c’è ed esiste, anche se non fa tanto clamore”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...