HomeDai ComuniAgrigentoNota dei Grilli di Agrigento sulla Manifestazione contro Girgenti Acque

Nota dei Grilli di Agrigento sulla Manifestazione contro Girgenti Acque

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Grilli di Agrigento sulla Manifestazione contro Girgenti Acque

A seguito della manifestazione organizzata dal comitato intercomunale per la gestione pubblica dell’acqua (Intercopa) per chiedere la risoluzione del contratto che affida alla società Girgenti Acque Spa la gestione del servizio idrico, il meetup Grilli di Agrigento desidera esprimere compiacimento per il numero cospicuo di persone presenti all’evento e, nello stesso tempo, rivolgere tutta la sua contrarietà nei confronti della Società stessa, che in un suo comunicato lo ha voluto ridicolizzare, insieme ai suoi partecipanti, per la scarsa presenza, secondo loro, di manifestanti.

A questo proposito è bene chiarire alla Società che se si creeranno le condizioni per restituire la gestione dell’acqua in mano pubblica questo non dipenderà certo dal numero di partecipanti ad una manifestazione, ma avverrà certamente quando certi vecchi sistemi legati ad un antiquato e clientelare modo di far poitica saranno spazzati via sia da Agrigento, che dalla sua provincia, dal Movimento 5 stelle.

Non si illuda la Girgenti Acque di poter continuare all’infinito a lucrare ingenti profitti, vessando ancora i cittadini, specialmente la classe meno abbiente e quindi più indifesa, con la complicità di gruppi politici inetti e complici. Stiano pur certi i titolari della società che con un’amministrazione guidata dal M5S la musica cambierà.

Con noi al governo della città le inadempienze saranno utlizzate per una definitiva rescissione del contratto e nulla potranno fare i vertici della Società.

Se gli agrigentini non si faranno nuovamente abbindolare da tutti quei politicanti che promettono posti di lavoro, magari all’interno della stessa Società per un misero stipendio di 800euro per 12 ore di lavoro, e decideranno di preferire livelli più accettabili di economicità, efficienza, efficacia della cosa pubblica, la dirigenza di Girgenti acque stia pur certa che avrà poche possibilità di continuare in questa gestione che ha causato agli agrigentini tanti danni economici per via degli esagerati costi che sono stati, e saranno ancora, costretti a pagare.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...