HomeDai ComuniAragonaAragona. Manutenzione straordinaria Scuola Elementare “S. Scifo”

Aragona. Manutenzione straordinaria Scuola Elementare “S. Scifo”

Published on

spot_img

ARAGONA – Dopo anni di attese, la Scuola Elementare “Salvatore Scifo” sarà interessata nei prossimi mesi da un impegnativo intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza finanziato interamente da fondi statali per un importo di 450.000 euro. I lavori sono stati inseriti nel “Primo programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali negli edifici scolastici”, approvato nel 2010 dal Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), a seguito di un’intesa del 2009 in Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti Locali.
Il progetto esecutivo, redatto da personale interno all’Ufficio Tecnico Comunale, è stato approvato dalla Giunta Municipale il 5 febbraio u.s., mentre con successiva Determinazione Dirigenziale del 26 febbraio u.s., il Responsabile del Settore Lavori Pubblici Arch. Rosario Monachino, ha approvato gli schemi di bando e disciplinare di gara che sono già stati opportunamente trasmessi all’U.R.E.G.A. di Agrigento, per l’attivazione delle procedure di indizione di gara che, pertanto sarà espletata nel corso delle prossime settimane.
L’inserimento dei lavori di manutenzione straordinaria della Scuola Elementare Salvatore Scifo nel programma nazionale sull’edilizia scolastica messo a punto dal Cipe – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Dott. Salvatore Rotolo – è un risultato molto positivo, reso possibile anche grazie all’interessamento personale e diretto del Sindaco in sede di Conferenza Unificata presso il Provveditorato Interregionale OO.PP. di Palermo. Si tratta di un intervento significativo anche per l’importo finanziario, pari a 450.000 euro, che verrà interamente coperto con risorse statali, cosa quanto mai provvidenziale in una fase notoriamente di difficoltà per gli enti locali, tra riduzione dei trasferimenti e vincoli alla spesa.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...