I carabinieri del Nas, hanno sequestrato oltre mille capi di bestiame. Gli animali, privi di contrassegni identificativi e non sottoposti alla prevista profilassi sanitaria, sono stati trovati in allevamenti di Mirabella Imbaccari (Catania) e Piazza Armerina (Enna).
L’operazione è stata coordinata dalla Procura di Catania, ed eseguita in collaborazione con i con veterinari dell’Asp della città etnea e di Enna, durante controlli su sicurezza alimentare e contro la diffusione di malattie infettive sugli animali quali la brucellosi e tubercolosi.
Nel corso dei controlli, a causa delle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali riscontrate, gli investigatori hanno proceduto anche alla chiusura immediata di un locale adibito a stoccaggio di latte ovino.
Ai titolari degli allevamenti sequestrati sono state applicate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro. In un’altra azienda del Catanese è stata poi sequestrata circa una tonnellata di salumi in cattivo stato di conservazione pronti per essere commercializzati abusivamente all’ingrosso.