HomeEventiConcerti"Dioscuri" e Val d'Akragas, successo al Pirandello

“Dioscuri” e Val d’Akragas, successo al Pirandello

Published on

spot_img
Grande successo di pubblico per il concerto dei Dioscuri al Teatro Pirandello di Agrigento, esaurito in ogni ordine di posti.

Due ore di spettacolo e musica durante le quali, i quattro musicisti agrigentini, Eduardo Cicala, Giovanni Lo Brutto, Franco Sodano e Giovanni Gallo, hanno ripercorso gli oltre quaranta anni di carriera.

Tra le canzoni più applaudite, le famosissime Zenocorne, Amuri Amuri, Vurria Cantari e Terra Birbanti, cavalli di battaglia che li hanno resi celebri in tutto il mondo.

Lo spettacolo ha visto la partecipazione speciale dei musicisti e dei ballerini del gruppo folcloristico Val d’Akragas, diretto da Lello Casesa, che si sono esibiti sulle note di Zenocorne e Viva San Calò.

“Mi dispiace – ha detto a fine spettacolo Franco Sodano – che molte persone siano rimaste senza biglietto. Ci rifaremo in altre occasioni”.

Lo spettacolo sarà riproposto in altre città della Sicilia.

Le coreografie dei balli del “Val d’Akragas” sono state curate da Dino Romano

(Nel video di Gloria Catania, il momento in cui il Val d’Akragas “irrompe” nello spettacolo)

[videofile]http://agrigentoweb.it/wp-content/uploads/11047572_10203656864601708_226552957_n.mp4[/videofile]

concerto-dioscuri-teatro-pirandello

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...