HomeDai ComuniCampobello di LicataCampobello di Licata adotta il piano di riequilibrio pluriennale

Campobello di Licata adotta il piano di riequilibrio pluriennale

Published on

spot_img

Lunedì 16 Marzo la Giunta Comunale di Campobello di Licata ha deliberato l’adozione del piano di riequilibrio pluriennale. Alla fine della ricognizione svolta dagli uffici il totale dei debiti da ripianare è di € 1.474.000 suddivisi per annualità fino al 2023. Rispetto alle stime iniziali, che sfioravano i 10 milioni di euro, la somma è stata drasticamente ridotta soprattutto grazie alla transazione con la Dedalo Ambiente che ha permesso di cancellare dai bilanci comunali debiti per quasi 7.000.000.

“Ringrazio tutti gli uffici che hanno svolto un lavoro enorme in tempi estremamente ridotti e sono riusciti nello stesso tempo a mantenere i servizi al pubblico” ha dichiarato il Sindaco Picone.
Il Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva del piano di riequilibrio e del bilancio 2014 è fissato per giorno 25 Marzo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...