HomeFormazioneFormazione Professionale e occupazione, oggi avvio del dialogo diretto con l'U.E.

Formazione Professionale e occupazione, oggi avvio del dialogo diretto con l’U.E.

Published on

spot_img

La Formazione professionale. L’Occupazione è il tema di un incontro che si è svolto oggi a Bruxelles presso il Comitato Economico Europeo di Rue Belliard, a cui ha preso parte l’Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione e Vice Presidente della Regione Mariella Lo Bello, il Capo di Gabinetto Vicario Loredana Lauretta, il Capo della segreteria particolare On Mariagrazia Brandara e il Direttore dell’Ufficio Sicilia a Bruxelles Maria Cristina Stimolo.

Numerosi e qualificati gli interventi moderati da Antonello Pezzini Questore del CESE e Consulente del governatore Crocetta.I lavori hanno registrato i contributi di Cinzia Masina Dirigente Generale Occupazione, John Parker Dirigente Generale Ambiente, Renzo Tomellini Dirigente Generale Ricerca e Occupazione, Samuele Furfari Dirigente Generale Energia, Diego Canga Fano Dirigente Generale Agricoltura e sviluppo rurale, tutti della Commissione Europea, Gianfranco Dell’ Alba Direttore Delegazione Confindustria presso l’ U.E.,Tommaso Grimaldi di European Vocational Training Association, che attraverso circostanziate relazioni, hanno evidenziato gli strumenti e le procedure offerti dall’Europa per lo sviluppo di politiche che hanno come tema la formazione professionale e l’occupazione.

“Abbiamo parlato direttamente con i rappresentanti dell’ Unione Europea, ha affermato l’Assessore Regionale Lo Bello. E’ stato un momento di confronto – ha detto- ma anche di acquisizione di dati e informazioni che ci permetteranno di stilare una tabella di marcia, finalizzata al recupero e al rilancio del settore della Formazione che deve diventare attività propedeutica a nuove forme di occupazione. L’Europa vuole sostenerci in questo obiettivo che vogliamo raggiungere e da oggi abbiamo avviato una progettualità, che seguiremo di concerto e in accordo con l’Unione Europea – ha continuato. E’ una innovazione che, avviando il dialogo diretto e concertato – conclude l’Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione – ci permetterà di accorciare i tempi e superare agevolmente eventuali difficoltà di natura burocratico – amministrativa, possano presentarsi durante il percorso.”

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo...