HomeDai ComuniAragonaAragona, conclusa l'attività dei cantieri scuola

Aragona, conclusa l’attività dei cantieri scuola

Published on

spot_img

Si è conclusa, lo scorso lunedi 16 marzo, l’attività dei cantieri di servizio destinati ad inoccupati o disoccupati quale contributo per poter alleviare la situazione di disagio sociale e lavorativo di soggetti aventi diritto. Contestualmente alla chiusura dei cantieri di servizio sono state avviate le borse lavoro, inserite nell’area tematica di inclusione sociale del Distretto Socio Sanitario della Provincia di Agrigento.

Borse Lavoro che hanno come obiettivo quello di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei soggetti in situazioni di disagio attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati di orientamento e di accompagnamento alla formazione e al lavoro. I borsisti già inseriti in apposita graduatoria, sono stati avviati ad espletare servizio di assistenza domiciliare agli anziani e al decoro urbano.

Alla luce del momento storico attuale contrassegnato da una crisi economica che ha impatti devastanti sulla quotidianità di tante persone e di tante famiglie, si impongono scelte rivolte alla concentrazione delle risorse, alla selezione degli obiettivi d’intervento, alla assunzione di priorità e alla attivazione di tutte le risorse disponibili. Il Sindaco Salvatore Parello e il Vice Sindaco, Assessore alle Politiche Sociali Rosalia Gaziano, confortati dalla bontà dei risultati fin qui raggiunti, plaudono al proficuo lavoro svolto dalla Responsabile del 4° Settore “Rapporti Sociali, Servizi alla Persona” ed al personale dipendente con la sicurezza che continueranno a sostenere i processi che unanimemente si riterranno migliorativi, con il solo obiettivo di costruire un sistema di governance responsabile del territorio, nel perseguimento del bene comune, mettendo al centro la persona e il suo reale bisogno.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...