HomeEventiConvegni“La mafia ha avuto un inizio, avrà anche una fine”, convegno degli...

“La mafia ha avuto un inizio, avrà anche una fine”, convegno degli studenti agrigentini

Published on

spot_img

Sabato 21 marzo 2015 con inizio alle ore 9,30, presso l’aula “Rosario Livatino” del Tribunale Agrigento avrà luogo il Convegno “La mafia ha avuto un inizio, avra’ anche una fine”, promosso dall’Ufficio X A.T.P. di Agrigento – Settore sostegno alla persona ed alla partecipazione studentesca, dalla Camera di Commercio di Agrigento, dalla Consulta Provinciale Studentesca di Agrigento.

Lo comunicano Stefania Ierna, Antonio Nocera, Giovanni Vinti rispettivamente Docente Referente, Presidente e Presidente Commissione Legalità della Consulta Provinciale Studentesca di Agrigento.

Interverranno il Dott. Raffaele Zarbo Dirigente dell’Ufficio X A.T.P. di Agrigento, S.E. il Prefetto di Agrigento Dott. Nicola Diomede ed altre autorità religiose, civili e militari della Provincia di Agrigento.

Gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi sul tema della criminalità organizzata nel nostro territorio, l’intervento delle suddette autorità e degli ospiti permetterà di conoscere aspetti specifici di una piaga sociale che ha influenzato la nostra cultura e la nostra società e in particolare il modo con cui oggi viene contrastata.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...