HomeMagazineSalute & BenessereSesso: rapporti lampo per 5 mln italiani, disturbo più diffuso in camera...

Sesso: rapporti lampo per 5 mln italiani, disturbo più diffuso in camera da letto

Published on

spot_img

(AdnKronos Salute) – Rapporti sessuali ‘lampo’ per 5 milioni di maschi italiani. L’eiaculazione precoce si conferma il disturbo più diffuso in camera da letto: affligge infatti il 17% degli uomini nel nostro Paese, rispetto al quasi 13% che soffre di disfunzione erettile, circa 3 milioni. Questi i dati di uno studio italiano in via di pubblicazione, anticipati da Paolo Verze, ricercatore dell’università Federico II di Napoli, al congresso della Società europea di urologia (Eau), in corso a Madrid.

Un’altra ricerca italiana presentata a Madrid – dove fino a martedì 24 marzo sono riuniti oltre 10 mila urologi da tutto il mondo – ha messo a confronto l’efficacia delle strategie terapeutiche disponibili per far durare di più i maschi ‘Speedy Gonzales’. L’équipe dell’università di Palermo, coordinata dall’urologo Carlo Pavone, ha seguito 150 uomini con un’età media di 50 anni, per circa 20 settimane. Nel 60% dei casi soffrivano di eiaculazione veloce primaria, patologia cronica che può essere presenta fin dalla prima volta e non dipende, dunque, da ansia e stress.

Di questi, 60 hanno ricevuto il farmaco per l’eiaculazione precoce; per altri 60 la pillola è stata associata alla psicoterapia, mentre 30 sono stati trattati solo con l’approccio psicoterapeutico. Ebbene, nel primo gruppo la durata del rapporto è passata da 79 secondi a 203, ma i risultati maggiori si sono visti per gli altri due: la performance è aumentata da 75 a 323 secondi con la psicoterapia e da 74,3 a 600 secondi con la combinazione di farmaci e counseling psicologico, che agisce soprattutto sulla componente ansiogena.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Mangiare aglio ogni due giorni: ecco cosa succede

Mangiare aglio ogni giorno: ecco cosa accade al nostro organismo

LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”

SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Prevenzione cardiovascolare: l’iniziativa itinerante “Le Strade del Cuore” fa tappa ad Agrigento con consulti gratuiti sulla Clinica Mobile

“Le Strade del Cuore” è l’iniziativa itinerante di GVM Care & Research, gruppo ospedaliero italiano, dedicata...