HomeDai ComuniCammarataCentro Salute Mentale, a rischio assistenza ai disabili psichici

Centro Salute Mentale, a rischio assistenza ai disabili psichici

Published on

spot_img

Ieri, 23 marzo alle ore 15.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cammarata si è tenuta una conferenza dei servizi, organizzata dal Dipartimento Salute Mentale della ASP di Agrigento sul tema” ILEA (livelli essenziali di assistenza) in salute mentale”

I sindaci del Distretto appartenenti ai Comuni di Cammarata, San Giovanni Gemini e Casteltermini sono stati concordi nel manifestare la loro perplessità sul futuro destino dei disabili psichici in riferimento alla probabile riduzione del personale medico e infermieristico del Centro salute mentale (CSM) di Casteltermini-San Giovanni Gemini. L’attuale politica regionale e dell’ASP di Agrigento è infatti indirizzata verso l’accentramento delle risorse umane sottraendole al territorio. Ciò avrebbe sicuramente ripercussioni negative sulla realtà del Distretto dove per molti disabili psichici sussistono bassi livelli socio-culturali ed economici.

“Se si perseguirà in questa direzione – ha spiegato la responsabile del CSM, Maria Elena Di Benedetto – non si potrà assicurare agli utenti assistenza clinica di qualità e di completezza con potenziali rischi di deriva psichica. Inevitabile sarebbe l’aumento dei ricoveri nei reparti psichiatrici con il conseguente incremento della spesa sanitaria. Per converso è auspicabile una diversa necessaria politica, indicata peraltro dal Ministero della salute che, in riferimento ai LEA, prevede un percorso di presa in carico da parte del CSM che si prefigge anche come obiettivo la riabilitazione dell’utente che si realizza soprattutto con l’inserimento sia nel mondo del lavoro che nel tessuto sociale, elementi indispensabili per raggiungere uguale diritto di cittadinanza.
Si auspica pertanto una equilibrata e oculata distribuzione delle risorse umane affinchè gli utenti, penalizzati ancora oggi dallo stigma della patologia psichiatrica, non subiscano ulteriori disattenzioni e frustrazioni da parte dell’Assessorato Regionale e dell’Azienda Sanitaria” ha concluso Maria Elena Di Benedetto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...