HomeDalla ProvinciaMarchio d’area “Agrigento, Terra di Storia, Natura ed Enogastronomia”

Marchio d’area “Agrigento, Terra di Storia, Natura ed Enogastronomia”

Published on

spot_img

Dal 26 al 29 workhop e educational tour con venti buyers.

Venti buyers nazionali ed internazionali saranno presenti in provincia di Agrigento nel giorni dal 26 al 29 marzo per partecipare a diversi educational tour ed ad un workshop organizzati dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento, nell’ambito del progetto del Marchio d’Area “Agrigento, Terra di Storia, Natura ed Enogastronomia”, finanziato dalla misura 3.3.1.3. del P.O. FESR 2007/2013 e destinato ai prodotti turistici basati sulla valorizzazione dell’ambiente e delle sue peculiarità.

Il workshop riserverà buone opportunità agli operatori della provincia, che potranno trattare direttamente con i buyers, di cui quindici italiani, due provenienti dalla Russia e uno ciascuno da Repubblica Ceca, Gran Bretagna e Usa, per commercializzare e promuovere i propri prodotti e i servizi turistici. Previsto, anche, un educational riservato alle strutture ricettive e ad aziende di particolare interesse relazionale ed enogastronomico per migliorare la loro formazione e confrontarsi con le novità dei mercati.

Al workshop parteciperanno gli agenti di viaggio che svolgono attività di incoming, i rappresentanti delle strutture turistiche e delle aziende enogastronomiche del territorio della “Strada del vino” nel comprensorio occidentale.

Il programma prevede, dopo l’arrivo dei buyers e la presentazione del programma, l’educational tour a Sambuca di Sicilia nelle cantine della zona il pomeriggio del 26 marzo, quindi il 27 marzo si svolgeranno a Menfi gli incontri con gli operatori nel Palazzo Planeta, sede dell’ Enoteca della “Strada del vino delle terre sicane”. Sono previsti anche diversi educational tour nelle strutture ricettive e nelle cantine di Menfi, a Montevago Terme e a S. Margherita Belice.  Sabato 28, invece, gli educational tour si svolgeranno a Sciacca.

Ricordiamo che il Marchio d’Area è una vera e propria linea guida per il potenziamento del sistema turistico locale, inteso come rete e non come singola proposta. E’ un progetto nato dall’impegno del Settore Turismo e del Servizio Politiche Comunitarie, grazie al quale la Provincia di Agrigento, oggi Libero Consorzio, ha ottenuto un finanziamento finalizzato alla creazione di una vera offerta turistica integrata attraverso un brand identificativo di qualità dei nostri servizi turistici, esaltando il connubio tra risorse naturali, risorse culturali, prodotti eno-gastronomici e prodotti artigianali.

Tutti i dettagli del progetto sul sito http://www.discoveryagrigento.it/

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...