HomeDai ComuniCampobello di LicataCampobello, inaugurata pasticceria artigianale grazie ai finanziamenti GAL

Campobello, inaugurata pasticceria artigianale grazie ai finanziamenti GAL

Published on

spot_img

Grazie ai finanziamenti ottenuti dal Gal Sicilia Centro Meridionale, il loro sogno è diventato una realtà. Ieri sera, a Grotte, i fratelli Liliana, Giuseppe e Giacomo Cutaia, e Nicola Coccia, hanno inaugurato il loro laboratorio di pasticceria artigianale. Si tratta della prima impresa finanziata dal Gal Scm, che viene avviata sul territorio della provincia di Agrigento. I fratelli Cutaia, ed il marito della signora Liliana, Nicola Coccia, nella realizzazione dei loro dolci, utilizzeranno prodotti che fanno parte del paniere certificato Slow Food.

Ad esempio la Cassata Siciliana, sarà preparata con la pregiatissima ricotta di Capra Girgentana, altri dolci con la mandorla di Avola. Eccellenze di qualità che verranno esportate soprattutto all’estero: Europa, America, Australia. “Oggi- ha dichiarato Liliana Cutaia- quella che era una nostra idea da tantissimi anni, finalmente si è concretizzata. Abbiamo puntato- aggiunge – sul Gal Sicilia Centro Meridionale, per trovare i fondi necessari che ci servivano a comprare tutte le attrezzature utili ad avviare la nostra attività lavorativa e ci siamo riusciti grazie anche all’impegno ed alla consulenza degli esperti del Gal Scm i quali ci sono stati vicini in tutte le fasi di questo nostro progetto.

Il Gruppo di Azione Locale, offre una grande opportunità a chi come noi – conclude- da tempo mirava ad avviare una impresa tutta in proprio soprattutto in un momento di grande difficoltà economica come quello attuale che la provincia di Agrigento sta vivendo”. Presente alla cerimonia di inaugurazione di ieri sera Massimo Brucato, referente Slow Food per la provincia di Agrigento. “ La volontà dei fratelli Cutaia- ha dichiarato- Massimo Brucato di utilizzare i prodotti del paniere Slow Food, è la dimostrazione come anche nell’agrigentino la qualità stia crescendo legando sempre di più le imprese al nostro territorio”. La serata, che ha visto la partecipazione di tantissime persone, è stata allietata dalla band agrigentina dei “Camurria”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...