HomeDai ComuniAgrigentoAmministrative Agrigento, Elio Di Bella (M5S): la beffa delle isole ecologiche

Amministrative Agrigento, Elio Di Bella (M5S): la beffa delle isole ecologiche

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo

elio di bellaCe ne avevano promesso dieci, ne funzionano solo due.
E’ la beffa delle isole ecologiche. Un altro spreco di denaro pubblico di cui ci devono rendere conto.
Nel 2010 l’amministrazione comunale ha istallato sei isole ecologiche per il conferimento di carta, cartone, vetro, plastica e alluminio. Virtuosi cittadini con una carta magnetica hanno potuto aprire i cassonetti e per la prima volta in città dare il proprio contributo alla raccolta differenziata, ottenendo tra l’altro un piccolo sconto sulla tassa sui rifiuti.
Cinque anni fa ci venne promesso dall’assessore comunale allora in carica che le isole ecologiche sarebbero diventate dieci, ma nel tempo piuttosto che aumentare le abbiamo viste sparire e diventare solo dei monumenti allo spreco.
Oggi a molti restano in mano solo le carte magnetiche.
Solo due isole ecologiche sono in funzione ( in piazza La Malfa e a Fontanelle ) per migliaia di utenti che hanno fatto la fila per avere la carta magnetica.
Ben quattro isole sono chiuse.
Si tratta di uno spreco di soldi pubblici che denunciamo all’opinione pubblica con forza.
Le tasse sulla spazzatura sono aumentate, ma non solo il servizio non è mai stato veramente all’altezza, ma veniamo privati anche di una piccola forma di raccolta differenziata.
Ad Agrigento i partiti che finora ci hanno governato, con a capo il Sindaco Marco Zambuto (praticamente tutti perché Zambuto nel tempo ha fatto alleanze con tutti), hanno dimostrato di essere incapaci di gestire i servizi comunali. Hanno chiuso importanti strutture, hanno sprecato risorse, ci hanno beffati con promesse che si sono rivelate false come la loro politica.

Elio Di Bella

Candidato nella lista del Movimento Cinque Stelle al consiglio comunale di Agrigento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...