HomeDai ComuniSiculiana, tutto pronto per la tradizionale festa del Crocifisso nero

Siculiana, tutto pronto per la tradizionale festa del Crocifisso nero

Published on

spot_img

Come ogni anno fervono i preparativi per “la festa di lu triu di Maju” con appuntamenti sia di carattere religioso sia d’intrattenimento.
Due le bande musicali che gireranno le vie del paese allietando i fedeli che accorrono anche dai paesi vicini.
Il tradizionale sparo dei fuochi pirotecnici “Lu Castreddu di Focu” giorno 1 maggio e giorno 2 concerto di Luisa Corna con la partecipazione di Alina Nicosia, quest’ultima vincitrice del festival canoro “Castrocaro”.
Come ogni anno i fedeli siculianesi e dei paesi limitrofi affolleranno il Santuario del S.S. Crocifisso per adorare il miracoloso Crocifisso Nero.

Qui di seguito il programma integrale:
29 APRILE
Ore 09.00 – Santa Messa
Ore 18.00 – Sparo di bombe a cannone (Pitreri)
Ore 19.00 – Liturgia Penitenziale – Confessioni
30 APRILE
Ore 18.00 – Sparo di bombe a cannone (Pitreri). Ingresso complessi bandistici di Siculiana e Raffadali
Ore 18.00 – Santa Messa
Ore 19.00 – Inaugurazione mostra d’epoca “LA FESTA DI LU TRI DI MAIU” “#MeTe”
Ore 21.00 – Canzoniere eseguito della Banda Musicale di Siculiana”V. Bellini”

1 MAGGIO
Ore 08.00 – Armonie musicali per le vie del paese
Ore 09.30 – Processione dei bambini di Prima Comunione
Ore 10.30 – Santa Messa della Prima Comunione dei bambini
Ore 18.00 – Sparo di bombe a cannone (Pitreri)
Ore 19.00 – Santa Messa
Ore 21.00 – Sparo dei fuochi pirotecnici (Lu Casteddru di Focu)

2 MAGGIO
Ore 08.00 – Armonie musicali per le vie del paese
Ore 10.30 – Amministrazione della Cresima
Ore 12.00 – Sparo di mortaretti in C.da Calvario
Ore 16.30 – Albero della Cuccagna (in via Roma)
Ore 18.00 – CALATA DEL VELO – Santa Messa Solenne presieduta da Don Giuseppe Argento
Ore 21.00 – Concerto di LUISA CORNA con la partecipazione di ALINA NICOSIA.

3 MAGGIO
Ore 07.00 – Santa Messa
Ore 08.30 – Armonie Musicali e raccolta delle offerte con le Bande Musicali
Ore 09.00 – Santa Messa
Ore 11.00 – Santa Messa Solenne
Ore 15.00 – Solenne Processione con il SIMULACRO DEL Miracoloso SS. CROCIFISSO
Ore 17.30 – Santa Messa
Ore 19.00 – Santa Messa

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...