HomeDai ComuniAgrigentoNota del coordinamento di "Altra Agrigento a Sinistra"

Nota del coordinamento di “Altra Agrigento a Sinistra”

Published on

spot_img

L’ASSEMBLEA DI ALTRA AGRIGENTO A SINISTRA aperta al contributo di tutti gli uomini e di tutte le donne che condividono i valori della Democrazia, della Legalità, della Solidarietà, dopo aperta, franca e animata riflessione,

• pur consapevole dell’assenza in queste elezioni amministrative di una lista autenticamente di SINISTRA;
• pur riconoscendo la necessità di creare un’alternativa che abbia l’obiettivo di ricostruire una soggettività di sinistra con ambizioni di governo che riesca ad arrestare il declino civile, morale ed economico della città di Agrigento e aggregare e motivare i cittadini che non hanno più rappresentanza politica e che in numero sempre maggiore, scoraggiati non la cercano nemmeno più,

considera prematura la partecipazione della lista “ ALTRA AGRIGENTO A SINISTRA” a questa competizione elettorale.

Valutata l’importanza che non vada disperso il patrimonio di persone, idee e passione rappresentato dagli aderenti ALLA LISTA che possano contribuire ad un effettivo processo di rinnovamento della città; preso atto, durante il dibattito, della prevalenza di tatticismi politici che stanno contribuendo a rendere confusa la fase pre-elettorale, ed ambigua la composizione delle coalizioni candidate al governo della città, in cui chiaramente predomina lo sforzo di assemblare sulla carta consensi elettorali piuttosto che coalizioni programmaticamente e politicamente omogenee; riconoscono imprescindibile l’esigenza di dare vita a un movimento autenticamente di sinistra unitario e alternativo, che si ponga l’obiettivo di:

• ricostruire una soggettività di sinistra con future ambizioni di governo;
• svolgere, attraverso una presenza costante e sistematica, una funzione di controllo dell’attività o inerzia dell’ amministrazione comunale;
• diventare soggetto propositivo per l’attuazione dei punti del nostro programma;
• favorire attraverso modelli di partecipazione attiva (forum cittadini, conferenze di consenso etc) il ruolo dei cittadini in tutti i processi decisionali della gestione del bene comune: LA CITTA’;
• coinvolgere i cittadini tutti nel dibattito sulle politiche pubbliche;
• tentare di arrestare cosi il declino di Agrigento e porre le premesse di una nuova Agrigento.

IL COORDINAMENTO

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...