HomeDai ComuniAgrigentoElio Di Bella (M5S): Vogliamo trasparenza su Piano Lena

Elio Di Bella (M5S): Vogliamo trasparenza su Piano Lena

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo

vIl Comune di Agrigento spende 430 mila euro per un progetto artistico in piazza Lena su cui però non sappiamo praticamente nulla.
Il Comune infatti non ha in alcun modo illustrato la novità, né ai residenti, né a quanti hanno attività commerciali nella zona.
Non avendo in alcun modo visto né illustrazioni, né dati anche sommari su ciò che si farà nella piazza e lungo la via Bac Bac, le voci corrono.
Potrebbe anche trattarsi di preoccupazioni inesistenti, ma che nascono comunque dal fatto che gli uffici e gli assessorati competenti nel tempo non hanno mai spiegato ai cittadini il progetto.
Pertanto c’è chi sostiene che l’antico basolato della storica via Bac Bac verrà strappato via per sostituirlo con mattoni di marmo bianco.
C’è poi chi dice ancora che verranno ampliati e alzati i marciapiedi e che la sosta sarà vietata lungo tutta la strada. Infine altre notizie volano intorno alla composizione del progetto artistico finanziato nella piazza con interventi di forte impatto ambientale.
Questi e altri “sussurri e grida”, queste e altre preoccupazioni non sorgerebbero, se il Comune di Agrigento coinvolgesse in simili operazioni sul centro storico la cittadinanza o se almeno fornisse per tempo dettagliate notizie.
Abbiamo diritto alla massima trasparenza.
Cosa fare nel centro storico è una scelta che ci riguarda.
In particolare dopo la discutibile operazione “Terra Vecchia”, con la costruzione di nuovi alloggi in un angolo del centro storico dove si sarebbe dovuto fare ben altro, l’opinione pubblica è sensibile riguardo al problema del recupero del nostro antico centro urbano, che non vogliamo diventi luogo di sperimentazioni discutibili e magari anche piuttosto inutili.
Chiediamo pertanto al commissario del Comune e alle altre autorità competenti di illustrare al più presto in conferenze stampa ed anche attraverso altri incontri e mezzi di comunicazione il progetto denominato “Riqualificazione della Piazza Pirandello, Piazza San Giuseppe, Piazza Gallo, Piazza Lena e dei tratti della Via Santa Sofia, Via Bac Bac, Vicolo Teatro e Salita La Lumia di connessione” che viene finanziato per un importo complessivo di di 1 milione e 340 mila euro

Elio Di Bella

Candidato nella lista Movimento Cinque Stelle per il consiglio comunale di Agrigento

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...